top of page

Quale cane adottare?

 

La scelta del nostro futuro amico richiede molta riflessione e profonda consapevolezza degli impegni e dei doveri a cui si va incontro.

Ma se siete fortemente motivati ed il vostro stile di vita è adatto per accogliere un cane allora sarà sicuramente l'esperienza più bella della vostra vita.

Ci sono moltissime razze canine, dalle attitudini più svariate e dalle morfologie più curiose. Se pensiamo di prendere un cane di razza però, non dobbiamo solo soffermarci sulla simpatia che questo ci ispira, ma dobbiamo documentarci chiedendo al proprio veterinario il temperamento e le necessità di quella particolare razza. Di seguito vi riporto solo alcune delle razze più diffuse, in brevissimo alcuni tratti caratteristici:

 

 

Labrador

Non tutti sanno che il Labrador Retriver si distingue dal Golden Retriver, infatti queste sono due razze canine distinte. Seppur entrambe dotate di un temperamento gentile e paziente, sono cani che vennero selezionati per la caccia da riporto. Per questo mantengono un carattere attivo, amano l'acqua ed hanno perciò bisogno di molto movimento e di fare una vita attiva. La loro "brillantezza" intellettiva li rende particolarmente facili da addestrare, ma di contro facilmente annoiabili. Sono cani ideali per una famiglia attiva, che magari ha la possibilità di un giardino esterno. Da tener presente che entrambi sono cani di taglia medio grande, per cui è necessario avere una certa disponibilità per le spese di mantenimento  e di gestione.

 

 

 

 

Border Collie

E' un cane particolarmente intelligente, iperattivo ed instancabile. Di sicuro non è adatto ad una vita in appartamento e come detto per il Labrador necessita di molta attività ed interazione con il padrone. Inoltre ha il pelo molto lungo ed è importante spazzolarlo regolarmente specialmente nel periodo della muta.

 

 

 

 

 

Jack Russel

Erroneamente considerato un cane di facile gestione data la sua piccola taglia, è sicuramente un compagno vivace ed attivo. E' un eccellente cane da caccia in tana e come tutti i "terrier" mantiene un carattere forte, bellicoso e testardo. Per questo anche questa razza necessita di molto movimento ma sopratutto di una educazione quasi ferrea.

 

 

 

Carlino, Bull Dog inglese

Il carlino ha un aspetto che ricorda a grandi linee quello del bulldog, ma è più piccolo. Una sua caratteristica è quella di emettere, durante il respiro, un rantolo simile a suoni asmatici, come succede a molti cani con conformazione brachicefica. Questa caratteristica li rende particolarmente sensibili alle temperature alte ed agli sforzi fisici eccessivi. Sono cani delicati che necessitano spesso di una alimentazione particolare e se non provengono da allevamenti riconosciuti possono andare incontro a patologie ereditarie molto serie. Ideali come cani "da salotto" amano molto le comodità ed hanno in genere un temperamento pacato e dormiglione.

 

 

Consiglio, se avete intenzione di prendere un cane di razza, una volta identificata quella più adatta per voi, di riferirsi sempre ad allevamenti riconosciuti ENCI/FCI, di visionare i genitori e richiedere la certificazione ufficiale che attesti gli esami condotti (ad esempio per l'esenzione  dalla displasia dell'anca).

Una soluzione altrettanto valida è la possibilità di adottare un cane presso specifiche associazioni o canili. Bisogna tuttavia considerare che adottare un cane abbandonato è una grossa responsabilità. Infatti questi cani purtroppo sono reduci dal trauma dell'abbandono, alcuni sono stati malmenati o lo stato di randagismo può averli esposti a contrarre malattie spesso non curabili (Leishmania). E' bene, specie se è il primo cane farsi consigliare dai volontari di queste associazioni, che grazie al loro lavoro riescono a sitemare e ridare un pò di speranza a moltissimi trovatelli.

Questo sito è puramente a carattere divulgativo; gli argomenti sono riportati con termini non tecnici ed è da intendersi come presentazione generale della mia attività professionale. 

 

Dr.ssa Chiara Capezzone

Medico veterinario

N° Iscr.Ord 502/An

 

© 2023 by Pet Supplies. Proudly created with Wix.com

bottom of page